Loading...

La tappa

Dal Rifugio Bagnour a Meire Dacant per il Colle di Luca

Dal Rifugio Bagnour a Meire Dacant passando per Passo Gallarino, il Colle di Luca e Croce Bulè.

  • Difficoltà: E
  • Durata: 8h
  • Lunghezza: 18 km
  • Ascesa: 1.020 m.
  • Discesa: 1.370 m.
  • Periodo consigliato: Estate
  • GPX: Scarica traccia
Colle di Luca - foto di Renzo Ribetto

Dal rifugio (2017 m) seguire a ritroso l’itinerario di salita fino al bivio (1950 m) per Pian Meyer, percorrere la mulattiera che, tagliando a mezza costa fra i pini, raggiunge Pian Meyer (2126 m), bellissimo prato punteggiato di pini dove il rio divaga formando suggestivi meandri. La mulattiera risale il Vallone delle Giargiatte, passando per l’ampia conca del Gias Fons (2365 m) che si apre tra la Rocca Jarea e le Rocce Meano. Innalzandosi con vari tornanti si raggiunge la conca superiore. Proseguendo sul sentiero che passa a breve distanza dal Bivacco Bertoglio, si superano tre specchi d’acqua, il Lago Bertin (2701 m), un laghetto senza nome e il Lago Lungo (2743 m) e si raggiunge l’ampia depressione del Passo di San Chiaffredo (2764 m) sullo spartiacque tra la Valle Varaita e Po. La mulattiera taglia quasi in piano le pendici meridionali di Punta Trento e giunge in breve al Passo Gallarino (2727 m).

Qui occorre scegliere il sentiero a destra (U27) che conduce al Colle di Luca. Si discende prima verso Piano Gallarino (2640 m) che ospita due laghetti. Quindi i prosegue la discesa verso l'ambio vallone del Rio Bulè fino a raggiungere il Colle di Luca (2437 m).

Dal Colle si prende il sentiero a sinistra (V05) proseguendo la discesa verso i Laghi Inferiori Bulè e l'Alpe Bulè. Tralasciando sulla sinistra la traccia per il Rifugio Alpetto, si prosegue a destra verso Croce Bulè (1813 m). Continuando a percorrere il sentiero V05 si raggiungono quindi le Meire Dacant e il parcheggio.

Ultimo aggiornamento: 2023-08-17 12:37:50
Il percorso

Giro di Viso in 4 giorni da Meire Dacant (rig. Quintino, Viso, Bagnour)

Una proposta insolita di Giro del Monviso con partenza da Meire Dacant, a Oncino e tappa nei rifugi Quintino, Viso e Bagnour

  • Difficoltà: E/EE
  • Durata: 24h
  • Lunghezza: 52 km
  • Ascesa: 3.540 m.
  • Discesa: 3.550 m.
  • Periodo consigliato: Estate
  • GPX: Scarica traccia
Le tappe
veduta delle montagne rocciose e del sentiero che porta al buco di viso.

Dal Rifugio Quintino Sella al Refuge du Viso

Bella traversata in alta quota con alcuni tratti esposti sul Sentiero del Postino. Il passaggio in Francia può essere fatto sia per il Buco di Viso che superando il Colle delle Traversette. La tappa può essere divisa in due dormendo al Rifugio Giacoletti.

  • 13 km
  • 890 m.
  • 1.050 m.