Loading...

La tappa

Da Meire Dacant al Rifugio Quintino Sella

Da Oncino si raggiunge il Rifugio Quintino Sella passando per il Rifugio Alpetto.

  • Difficoltà: E
  • Durata: 4.3333333333333h
  • Lunghezza: 7 km
  • Ascesa: 980 m.
  • Discesa: 10 m.
  • Periodo consigliato: Estate
  • GPX: Scarica traccia

Dal parcheggio di Meire Dacant (1620 m), l’itinerario inizia imboccando il sentiero ben indicato che si avvia sulla destra in corrispondenza del tornante a monte dello spiazzo. Il percorso attraversa in salita una zona arbustiva, sbucando poi nelle ampie praterie che caratterizzano il Vallone dell’Alpetto. Il tracciato è da qui in poi ben evidente e prosegue lungo il vallone, attraversando il Rio dell’Alpetto e seguendo il versante orografico sinistro.

In circa un’ora di cammino si raggiunge la base del Gruppo dell’Alpetto (1900 m), un’imponente barriera rocciosa che sembra ostacolare inesorabilmente la salita verso le parti superiori del vallone. In realtà il sentiero si inerpica fino alla base delle pareti e si infila con ripidi tornantini in uno stretto passaggio che consente di guadagnare l’ampio pianoro (2190 m) che si sviluppa poco a valle del Rifugio Alpetto, con uno splendido panorama sulle pendici orientali del Monviso.

La passeggiata prosegue lungo il torrente e consente di guadagnare, dopo una breve salita, il Rifugio Alpetto (2270 m).

Dal Rifugio Alpetto (2268 m) si ripercorre in salita il sentiero che prosegue oltre il lago, fino al bivio in corrispondenza delle sorgenti del Rio Alpetto (2370 m). Qui è necessario imboccare il percorso che si sviluppa a destra, raggiungendo il Lago della Pellegrina (2550 m) e incrociando successivamente il sentiero proveniente dal Passo Gallarino (2600 m), quando ormai si è in vista del Rifugio Q. Sella (2640 m).

Ultimo aggiornamento: 2023-08-16 13:33:05
Il percorso

Giro di Viso in 4 giorni da Meire Dacant (rig. Quintino, Viso, Bagnour)

Una proposta insolita di Giro del Monviso con partenza da Meire Dacant, a Oncino e tappa nei rifugi Quintino, Viso e Bagnour

  • Difficoltà: E/EE
  • Durata: 24h
  • Lunghezza: 52 km
  • Ascesa: 3.540 m.
  • Discesa: 3.550 m.
  • Periodo consigliato: Estate
  • GPX: Scarica traccia
Le tappe
veduta delle montagne rocciose e del sentiero che porta al buco di viso.

Dal Rifugio Quintino Sella al Refuge du Viso

Bella traversata in alta quota con alcuni tratti esposti sul Sentiero del Postino. Il passaggio in Francia può essere fatto sia per il Buco di Viso che superando il Colle delle Traversette. La tappa può essere divisa in due dormendo al Rifugio Giacoletti.

  • 13 km
  • 890 m.
  • 1.050 m.