Loading...

La tappa

Dal Refuge du Viso al Rifugio Bagnour

Dalla Francia all'Italia lungo il Vallone di Vallanta e il Bosco dell'Alevè

  • Difficoltà: E/EE
  • Durata: 6h
  • Lunghezza: 13 km
  • Ascesa: 660 m.
  • Discesa: 1.110 m.
  • Periodo consigliato: Estate
  • GPX: Scarica traccia

Dal Refuge du Viso si segue il sentiero a mezza costa in leggera discesa che, attraversato il torrente Guil, riprende a salire e in breve raggiunge il Lago Lestiò (2510 m), posto in una bella conca dominata dalla cresta di Punta Roma. Costeggiata la sponda meridionale del lago, il sentiero ricomincia a salire fino a raggiungere il Passo di Vallanta (2815 m).

Dal colle (suggestivo scorcio sul Viso) si scende nel Vallone di Vallanta, raggiungendo presto un bivio: da qui si può continuare la discesa che porta al rifugio omonimo (1 h) oppure seguire il sentiero di destra, che prosegue a mezza costa, fino a immettersi sul sentiero che in salita conduce al Passo della Losetta (2872 m, 1 h). Da questo colle, una facile salita conduce sulla cima del Monte Losetta (30 min, 3052 m), splendido belvedere sulla parete ovest del Viso. Dalla cima si ridiscende al Passo della Losetta e si percorre a ritroso l’itinerario di salita fino al primo bivio, dove si continua a scendere sul sentiero principale raggiungendo in circa 1h il Rifugio Vallanta (2450 m).

Oltrepassato il Rifugio Vallanta si continua la discesa nell'omonimo vallone. Si tralasciano sulla sinistra prima il sentiero U11 verso il bivacco Berardo e il vallone delle Forciolline, poi a Grange Gheit il sentiero U10 che porta verso il Passo di San Chiaffredo.

Si imbocca invece il successivo sentiero a sinistra che, attraversando il Bosco dell'Alevè pota fino al Rifugio Bagnour e all'omonimo lago (2017 m.)

Ultimo aggiornamento: 2023-07-26 16:16:55
Il percorso

Giro di Viso in 4 giorni da Meire Dacant (rig. Quintino, Viso, Bagnour)

Una proposta insolita di Giro del Monviso con partenza da Meire Dacant, a Oncino e tappa nei rifugi Quintino, Viso e Bagnour

  • Difficoltà: E/EE
  • Durata: 24h
  • Lunghezza: 52 km
  • Ascesa: 3.540 m.
  • Discesa: 3.550 m.
  • Periodo consigliato: Estate
  • GPX: Scarica traccia
Le tappe
veduta delle montagne rocciose e del sentiero che porta al buco di viso.

Dal Rifugio Quintino Sella al Refuge du Viso

Bella traversata in alta quota con alcuni tratti esposti sul Sentiero del Postino. Il passaggio in Francia può essere fatto sia per il Buco di Viso che superando il Colle delle Traversette. La tappa può essere divisa in due dormendo al Rifugio Giacoletti.

  • 13 km
  • 890 m.
  • 1.050 m.