Da Pian del Re al Rifugio Barbara Lowrie
Da Pian del Re al Rifugio Barbara passando per il Colle dell'Armoine, spartiacque tra la Valle Po e la Valle Varaita
- Difficoltà: E/EE
- Durata: 4.5h
- Lunghezza: 9 km
- Ascesa: 680 m.
- Discesa: 930 m.
- Periodo consigliato: Estate
- GPX: Scarica traccia

Da Pian del Re si imbocca l'ampia mulattiera verso il Colle delle Traversetta (V16). Si lasciano il sentiero a destra verso il Colle della Gianna e il successivo bivio a sinistra verso il Lago Superiore e il Rifugio Giacoletti e si prosegue diritti.
Si entra in un ampio vallone con pendii erbosi e si tiene la destra per risalire a tornanti con pendenze moderali lungo gli ampi pascoli.
Si giunge quindi a Pian Armoine (2460 m.), da cui è possibile osservare la dorsale tra punta Roma e Punta Venezia.
Proseguendo la salita si imbocca a destra il sentiero V20 che procede in lenta salita tra gli avvallamenti erbosi fino al Colle Armoine (2692 m), spartiacque tra la Valle Po e la Valle Varaita.
Dal Colle Armoine il sentiero scende nel pianoro sottostante fino a piccolo Lago Piena Sia (2565 m). Si procede in leggera discesa per il Vallone del Rio del Pis, lasciando a sinista il sentiero per Colle Manzol e per il Rifugio Granero dopo aver incontrato il piccolo Lago Arbancie (2448 m). Si continua la discesa finchè il sentiero svolta decisamente a destra e con alcni tornanti si abbassa nella conca erbosa delle Grange del Pis fino ad arrivare al Rifugio Barbara Lowrie (173 m.).